Le FAQ
Che cos'è l'affidamento familiare?
L'affidamento familiare è un intervento “a termine” di aiuto e sostegno, particolarmente significativo, che si effettua per sopperire al disagio e/o alla difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, accuditive ed educative.
L'affidamento familiare è previsto e regolamentato dalla legge 184/1983 modificata dalla legge 149/2001 e attuato secondo le disposizioni delle Linee Guida Regionali dell'Aprile 2007 e del Regolamento del Comune di Bari.
Un minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo può essere affidato a un'altra famiglia o a persona singola che gli assicuri il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui ha bisogno.
L'affidamento familiare è previsto e regolamentato dalla legge 184/1983 modificata dalla legge 149/2001 e attuato secondo le disposizioni delle Linee Guida Regionali dell'Aprile 2007 e del Regolamento del Comune di Bari.
Un minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo può essere affidato a un'altra famiglia o a persona singola che gli assicuri il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui ha bisogno.
Perché accogliere un minore in affido?
Chi può diventare affidatario?
È importante sapere che...
Hai altre domande o quesiti sull'accoglienza e l'affidamento? compila il modulo dello sportello informativo online!
Sportello informativo
Martedì e Giovedì
dalle ore 10:00 alle 12:30
dalle ore 17:30 alle 19:30
dalle ore 10:00 alle 12:30
dalle ore 17:30 alle 19:30
Dove Siamo
Piazzetta Sant'Antonio, 4
70121 Bari (BA), Italia
70121 Bari (BA), Italia
Centro di ascolto
Lunedì e Mercoledì
dalle ore 17:30 alle 19:30
dalle ore 17:30 alle 19:30
Telefono & E-mail
340 1478418
info@famigliapertutti.org
info@famigliapertutti.org